Quando ci s’informa su come superare l’astinenza da metadone ci si riferisce a quell’insieme di sintomi, che sono soprattutto fisici, che una persona sperimenta quando interrompe l’assunzione di questa sostanza, a seguito di un uso continuativo per un certo periodo di tempo.
L’astinenza da metadone rappresenta un chiaro sintomo di una tossicodipendenza ben radicata, e consiste nel modo in cui reagisce l’organismo nel momento in cui viene a mancare questa sostanza.
Ciò accade perché il metadone influenza a tal punto il funzionamento di tutto l’organismo che questo comincia a “funzionare” sola se circola questa sostanza nell’organismo.
Questo tipo di condizione, in molte occasioni, si è resa responsabile di tantissimi episodi di ricadute perchè la persona, pur di far cessare i vari disagi legati all’astinenza da metadone, preferisce ricorrere nuovamente all’uso di droga.
Visto che solitamente questa sostanza viene utilizzata come “terapia“ sostitutiva dall’eroina, in genere la persona dovrebbe gradualmente ridurne le quantità assunte, fino ad arrivare ad eliminarla completamente, in modo tale da non avvertire particolari disagi legati al distacco dall’uso di metadone.
Questo però non basta, tant’è vero che a seguito della totale interruzione delle somministrazioni, possono manifestarsi particolari sintomi ascrivibili ad una vera e propria crisi di astinenza da metadone.
I primi sintomi di astinenza da metadone possono cominciare a manifestarsi dopo circa 6 ore ma nel caso di un assunzione più protratta nel tempo, anche a distanza di 24 ore, hanno una durata di circa 10 – 15 giorni e raggiungono l’apice intorno al 4° – 5° giorno.
Durante l’astinenza da metadone la persona può avere disturbi come:
- profusa sudorazione
- naso che cola e accessi di starnuti
- lacrimazione
- pupille dilatate
- sbalzi di temperatura
- repentini sbalzi d’umore
- insonnia
- depressione
- senso di spossatezza
- vomito
- dolori muscolo-scheletrici (soprattutto alla schiena e alle gambe)
- disturbi gastro-intestinali
- diarrea
- Vuoi Capire Come Superare l’Astinenza da Metadone?
- Vuoi Smettere di Assumere Metadone?
Contatta i Nostri Operatori per un Aiuto Immediato
Chiama Subito
Numero Verde 800 178 796
Attivo 24 ore su 24 – 7 giorni su 7
Tra tutti i sintomi di astinenza da metadone, alcuni in particolare come l’insonnia, la depressione e gli sbalzi d’umore, possono trascinarsi in modo sempre meno intenso anche per diverse settimane dalla sospensione della sostanza, mettendo la persona nella condizione di correre il rischio di ricadere nell’uso di droga.
È pertanto impensabile, o comunque molto difficile, che una persona possa affrontare l’astinenza da metadone senza alcun aiuto perchè si tratta di una condizione di estremo disagio, caratterizzata da un fortissimo craving (desiderio ossessivo) che necessita di un supporto professionale in grado di aiutarla a superare tutti i disagi legati a questa fase nel modo più tollerabile possibile.
Il Centro Disintossicazione da Metadone Narconon Il Gabbiano, ben consapevole di cosa significhi dover affrontare questa fase così delicata, è specializzata in un metodo assolutamente innovativo e naturale che, tramite la somministrazione di vitamine e calmanti a base di calcio e magnesio, sotto controllo medico, e un’assistenza 24 ore su 24, permette di ridurre considerevolmente tutti i sintomi, fisici e psicologici, di astinenza da metadone e rendere il distacco dall’uso di questa sostanza il più agevole possibile, al fine di permettere alla persona di fare il primo passo verso la soluzione della dipendenza da metadone.
Inoltre, la persona viene aiutata ad individuare e risolvere i motivi che sono alla base della tossicodipendenza e riceve degli strumenti utili che gli permetteranno di condurre uno stile di vita sano.